
L’importanza del “tasting”: i segreti per la scelta del menù perfetto per il tuo matrimonio!
Perché preoccuparsi di fare una prova del menù del tuo matrimonio? Perché la buona riuscita del tuo ricevimento di nozze dipende proprio dal palato dei tuoi invitati, dalla bontà del cibo che verrà servito e dalla qualità del menù proposto.
Ma cos’è effettivamente un tasting? Cioè come si svolge realmente una prova menù?
Vi risponde Paolo Trippini, il nostro rinomato ed esperto chef.
Che cos’è il tasting?
“Il tasting è la “prova” del menù che verrà servito durante il ricevimento di matrimonio, e con ciò è da intendersi l’intero ciclo: dalla creazione del menù, alla degustazione dei vini coordinati, all’assaggio delle singole portate, all’eventuale personalizzazione dei piatti, ecc.
Scegliere il menù delle proprie nozze è una delle decisioni più importanti che gli sposi devono affrontare durante l’organizzazione della loro cerimonia. Noi di Trip&Co. lo sappiamo bene, per questo dedichiamo così tanta attenzione e dedizione nell’accompagnarli in questa scelta, ma soprattutto sappiamo quanta preoccupazione possa generare questo aspetto, per questo abbiamo la premura di dimostrargli che tutto andrà alla perfezione allestendo una vera e propria prova generale di quello che sarà il loro ricevimento.”
Come e quando si svolge la prova del menù nuziale?
“Quando ho parlato del tasting come una sorta di prova generale intendevo dire proprio che è così che si svolge: si allestisce un vero e proprio ricevimento fac-simile, che ricrei vagamente l’atmosfera che vivranno gli sposi quel giorno. Una riproduzione fedele di quella che sarà l’esperienza dei loro invitati verrà così vissuta direttamente dagli sposi. Ciò può verificarsi sia in occasione di un vero e proprio “appuntamento” che noi di Trip&Co. organizziamo frequentemente includendo diverse coppie di futuri sposi, così che si venga a creare veramente un’atmosfera da ricevimento; che a livello di appuntamento privato, per le coppie che preferiscono invece un’esperienza focalizzata sulla degustazione e un approccio più esclusivo.”
Quali portate vengono provate?
“Solitamente cerchiamo di proporre una selezione il più variegata possibile di pietanze, che possano rendere un’idea dello stile e della qualità della nostra cucina. Ogni portata merita la stessa attenzione e cura, affinchè si trovi la giusta combinazione delle stesse e soprattutto anche il giusto accompagnamento di bevande e vini di qualità. La proposta dei miei menù è ovviamente radicata alla tradizione umbra, per cui durante le nostre prove menù ciò che è mio compito è quello di far conoscere ai promessi sposi un po’ di questa tradizione, facendone assaggiare i sapori tipici, dimostrando loro al contempo l’elasticità che la mia cucina offre in senso di gusto e varietà. Non tutti hanno gli stessi gusti, ognuno ha preferenze prettamente personali, per questo è importante per me avere un contatto diretto con gli sposi, così da capirne le preferenze e conoscerne le esigenze. Personalizzare? Ogni piatto che propongo ha una sua storia e un suo equilibrio che lo rendono “il mio piatto” , ma so che capire i gusti degli agli sposi è un mio dovere, è il loro giorno perfetto, e anche il menù deve essere perfetto per loro. Allo stesso tempo, in virtù della mia esperienza e formazione so su cosa non si può e non si deve scendere a compromessi: materie prime sempre di qualità e rigorosamente di stagione e cura dell’impiattamento.”
Nella scelta del vostro menù di matrimonio dunque, qualunque siano le vostre esigenze, qualunque decisione dobbiate prendere, lasciatevi consigliare da chi ha reso questi dettagli la chiave del suo lavoro. Affidatevi a noi, non esitate a domandare, a provare, a proporre. Il nostro chef e lo staff delle nostre location sapranno consigliarvi il menù perfetto per il matrimonio dei vostri sogni